Amati dagli americani, mangiati dagli inglesi e ora diffusi anche in italia per il brunch della domenica... sono i PANCAKE !
Ma dove nascono gli originali pancake ? Queste particolari frittelle hanno origini tutte tedesche, infatti erano il pasto mattutino degli immigrati tedeschi che si erano trasferiti negli Stati Uniti durante il diciannovesimo secolo.
Ne esistono svariate versioni dolci e salate e le prime sono le mie preferite, ma qualche giorno fa ho provato una simpatica ricetta che mi ha fatto apprrezzare il loro lato salato.
Sono i pancake di patate e carote, il loro aspetto è decisamente rustico e per questo mi piace servirli su un tagliere di legno. Vengono fritti in poco olio , quindi li accompagno con panna acida o una salsa allo yogurt per un tocco di freschezza.
Ecco la ricetta :
350 g di patate sbucciate
250 gr di carote spellate
sale
2 uova
30 g di farina
olio per friggere
Con un robot da cucina grattuggiate finemente le carote e una parte delle patate. Riducete le patate rimanenti a sottili listarelle. Trasferite il tutto in una terrina , aggiungete il sale, le uova e la farina. Riscaldate l' olio in una padella, formate delle palline con l' impasto e fate cuocere 2-4 minuti per lato, fino a doratura.
Ricordatevi di adagiare ogni pancake su carta da cucina dopo la cottura.
Buoni, buoni, buoni.... specialmente quando incontri le patatine bruciacchiate!
RispondiElimina