giovedì 27 giugno 2013

Cheesecake veloce

Eccomi con la prima ricetta ... che emozione !
Per iniziare vi propongo un velocissima cheesecake, senza cottura: un dolce fresco e leggero, dal gusto delicato ed equilibrato. Nonostante il cheesecake sia un dolce americano e i suoi migliori produttori si trovino proprio a New York, il dolce ha antichissime origini greche; infatti veniva servito agli atleti nei primi giochi olimpici della storia, nell'isola di Delos , intorno al 776 a.C.
I romani esportarono dalla Grecia la ricetta e si propagò in tutta Europa, secoli dopo apparve in America.

La mia versione di cheesecake è molto veloce, ideale per quando avete voglia di un  dolce fresco fatto in casa ma avete poco tempo a disposizione. Gli ingredienti che occorrono per il cheesecake non sono molti e si possono facilmente reperire :
180 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
240 gr di formaggio spalmabile bianco
240 gr di mascarpone
120 gr di zucchero

Per prima cosa dovete sminuzzare i biscotti e unirli al burro sciolto. Con l' impasto ottenuto create la base della torta e fatela riposare in frigorifero per 30'.
Montate il formaggio morbido con il mascarpone e lo zucchero.
versate la crema sulla base di biscotti e riponete in frigo per 1 ora.

Ed ecco pronto il vostro dolce in tre semplici passaggi !
Per gustare il cheesecake subito dopo averlo preparato potete assemblarlo in un bicchiere, in questo caso si può evitare di riporlo in frigo, poichè la crema di formaggio e mascarpone è molto cremosa. Inoltre potete comporre il dolce nei pratici stampi in silicone per simpatiche mono-porzioni, ma ricordatevi che avrà bisogno di 4 ore per acquisire la giusta consistenza, affinchè possa essere sformato.
Naturalmente, questa è la ricetta base per un cheesecake senza cottura , nè gelatina quindi potete arricchire la crema con gustose gocce di cioccolato, briciole di biscotti oppure per una versione fresca potete ricoprire l' intero dolce con frutta di stagione.




Nessun commento:

Posta un commento