sabato 26 aprile 2014

CAKE CAROTE, NOCCIOLE E ROSMARINO

Confort food ! Ecco di cosa abbiamo bisogno per riprenderci dalle vacanze pasquali e dal week-end. Un pasto che ci conforti, ci coccoli e ci dia la spinta per ricominciare con i ritmi frenetici, un pasto dai sapori rassicuranti e decisi, che noi ci stresssi troppo nella preparazione.
La ricetta che vi propongo rispecchia a pieno i requisisti. Si tratta di un cake salato semplice nella preparazione ma soddisfacente nei sapori. L' abbinamento degli ingredienti potrebbe sembrare audace, ma il risultato finale e il profumo sprigionato durante la cottura vi convincerà di certo !
Credo che sia l' idealae per queste giornate di primavera dove il sole è ancora troppo timido per fare capolino e le temperature ci catapultano in pieno autunno.
Ne sono cera, l' irresistibile profumo, il colore invogliante e la leggerezza del plum- cake salato vi conforteranno abbastanza per ricominciare !

CAKE CAROTE , NOCCIOLE E ROSMARINO


Ingredienti
220gr farina autolievitante
100gr latte
100gr parmigiano grattugiato
3 uova
3 carote
50gr granella di nocciole
70gr olio
sale
1 o 2 rametti di rosmarino

Pelare le carote e grattugiarle a julienne, poi passarle al minipimer fino a ridurle in purea.
Aggiungere il latte, le uova mescolando, l'olio e il parmigiano grattugiato.
Unire gli ingredienti secchi a quelli umidi, aggiungere le nocciole e il rosmarino tagliato a pezzetti, infornare in uno stampo da plum-cake a 180°C  per 50'.



venerdì 18 aprile 2014

RISOTTO VERDE PRATO PER PASQUA


La Pasqua ,emblema della purezza e della rinascita è alle porte , mancano solo due giorni al momento di festa e si avvicina sempre piu la preparazione del grande pranzo in famiglia e con gli amici. I cibi tradizionali che non possono mancare a tavola racchiudono in se significati simbolici  e sono segno di amore, di dedizione e di desiderio di stare insieme. Simbolo pasquale sono senza dubbio le uova,  emblema della vita e della resurrezione,  colorate o no, decorate,  sode o al cioccolato sono una goduria per occhi e palato !
Da non dimenticare è l'agnello che si eleva  al simbolo dell' innocente che si immola per la salvezza. E che dire dei dolci ?  Ogni regione ne ha di diversi, ma comune a tutte e' la colomba, simbolo della purezza dell'animo.

Io vi propongo un risotto verde prato alle zucchine, profumato al basilico e alla menta,  ideale per il vostro speciale pranzo di pasqua. 

Risotto alle zucchine,  al profumo di menta e basilico


400 g di riso carnaroli
6 zucchine
5 foglie di basilico
5 foglie di menta
60 g di parmiggiano grattugiato
Brodo vegetale
Olio, sale, pepe
Mandorle tostate

Tagliare a dadini le zucchine e cuocere in una padella con poco olio, finché non diventano morbide. unire le foglie di basilico e menta, sale e pepe e frullare, fino a creare una vellutata. Nella stessa padella tostare il riso e sfumare con il brodo bollente e proseguire la cottura. Aggiungere la purea di zucchine e terminare la cottura. A fuoco spento unire il parmiggiano e mescolare bene.Servire con le mandole tostate.
BUONA PASQUA 

sabato 5 aprile 2014

TORTA MAGICA DI PRIMAVERA

Quando ci sentiamo affranti e deboli, tutto ciò che dobbiamo fare è aspettare. La primavera torna, le nevi dell’inverno si sciolgono e la loro acqua ci infonde nuova energia.
Paulo Coelho, Aleph

 Adoro la primavera, adoro il profumo dei fiori e il colore degli alberi da frutto che si risvegliano, adoro il sole che esce dal suo letargo invernale e splende radioso nel cielo, i suoi raggi ci illuminano e ci donano una nuova energia vitale.
E' proprio vero, la primavera è arrivata e sento già la sua brezza che soffia nel mio cuore, donando nuovi sogni e speranze.
E' primavera anche nella mia anima: si risveglia e sboccia una nuova emozione.

Oggi vi dono una ricetta di una torta un po' magica... come la primavera !
https://scontent-a-lhr.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t1.0-9/p526x296/1185178_722500491115584_288811352_n.jpg
TORTA MAGICA alle arance
16 porzioni



113 g di burro

300 ml di latte

180 ml di succo di arancia

4 uova separate

4 gocce di aceto di vino bianco

150 g di zucchero

15 ml di acqua

115 g di farina 00

zeste grattugiate di 1 arancia

zucchero a velo

burro per la teglia



  1. Preriscalda il forno a 160°C.
  2. Imburra una tortiera da 20×20 cm. e rivesti con carta forno .
  3. Sciogli il burro e tieni da parte.
  4. Riscalda il latte e prepara il resto degli ingredienti.
  5. Monta gli albumi e l’aceto e tieni da parte.
  6. Monta i tuorli con lo zucchero fino a che il composto non sarà chiaro e spumoso.
  7. Aggiungi il burro sciolto ormai raffreddato sufficientemente e l’acqua.
  8. Mescola il tutto.
  9. Aggiungi la farina setacciata e incorporala all’impasto delicatamente. Aggiungi il latte tiepido e il succo di arancia con le zeste e mescola fino a che non avrai ottenuto un composto omogeneo.
  10. Aggiungi in tre riprese e delicatamente gli albumi montati a neve e mescola dall’alto verso il basso ogni volta per non smontare il composto.
  11. Distribuisci l’impasto nella teglia preparata in precedenza e cuoci per 50-60 minuti.
  12. Fai raffreddare la torta nella teglia qualche minuto prima di sformarla, lasciala raffreddare completamente e conserva in frigorifero.
  13. Prima di servire tagliala a cubetti e spolverala abbondantemente di zucchero a velo.