L' estate è passata in un batti baleno ed eccoci qui il 6 settembre a parlare di fine estate .... delle vacanze, delle idee , dei progetti e dei sogni. Per qualcuno l' ozio non è mai cominciato, per altri sta per finire e già se ne sente la mancanza. Un ozio inteso come il piacere di godersi ogni istante, di sorridere e continuare a sperare, di vivere ogni giorno intensamente senza preoccuparsi del domani. Per me l' estate tra fornelli, post, passeggiate , fotografie è passata ancora più velocemente e mi mancherà il ticchettio giornaliero delle mie lunghe dita sui tasti del mio computer che lentamente sarà sostituito con quello di una leggera pioggia d' autunno. Ma di certo non rinuncerò a raccontarvi il piacere di gustare una calda zuppa d' inverno o un crumble di frutta appena sfornato per colazione o di una cucchiaiata di crema pasticcera preparata da mia madre, rubata dal fondo del pentolone mentre è ancora caldo. E questa settimana la dedico a voi, a tutti voi che mi avete seguito dal primo post, a tutti voi che mi avete sostenuto con un "mi piace" su facebook. Prima tappa della mia ultima settimana di vacanza estiva è proprio Matera. Una città ricca di cultura, di storia, di profumi , una città che profuma di antico e che ti sorprende ad ogni angolo.
Una passeggiata in centro, con i sassi che completano la bella cornice e già si sente un odore nuovo, un odore che non sentivo da tempo ma che non ho dimenticato... il profumo di fine estate accompagnato dal gentile sussurrare delle foglie sugli alberi.
Naturalmente non poteva mancare l' acquisto gastronomico, e cosa c'e di meglio del buon pane di Matera?
Il colore giallo paglierino della sua mollica e il "crok" della sua crosta al momento del taglio... nessuno può resistere !
E per cena BRUSCHETTE CON PANE DI MATERA AI MILLE SAPORI !
2 fette di pane di Matera a persona
formaggio Brie
Pomodorini
foglie di basilico
foglie di maggiorana
fichi
scaglie di grana
olive nere
prosciutto crudo
olio evo
Tostate le fette di pane su una piastra spennellata con olio evo. Tagliate il formaggio Brie a listarelle ,tagliate i pomodorini, tritate il basilico e le olive nere. Usate tutta la vostra fantasia per abbinare gli ingredienti e comporre bruschette originali e gustose. Potete comporre le bruschette in precedenza o disporre tutti gli ingredienti su di un tagliere per lasciar divertire i vostri ospiti !
Ogni abbinamento sarà perfetto purchè sia fatto con amore !